
Gradonna ****S Mountain Resort Châlets & Hotel
Un presente responsabile per un futuro migliore, senza rinunciare a nulla. In Tirolo, nel Parco Naturale degli Alti Tauri.
L’eco-resort per antonomas si fregia di ambiti premi per la sua assoluta sostenibilità quando ancora non era un tema, ovvero il “Green Luxury Award 2014” e “Europe’s Leading Green Resort 2015” (https://www.gradonna.at/it/gradonna-resort/vacanza-sostenibile/) il Gradonna ****S Mountain Resort Châlets & Hotel, a poco più di un’ora d’auto da San Candido, circondato da cime e boschi, è il rifugio perfetto per una full immersion green senza dover rinunciare a nulla. Il Gradonna è un resort che offre un ambiente e delle esperienze che hanno un impatto non solo sulla mente, sul corpo e sullo spirito, ma anche sul mondo che ci circonda.
Situato nel cuore del Parco Naturale degli Alti Tauri, da qui la vista si apre sul profilo del Großglockner, con i suoi 3798 mt. e innumerevoli vette che sforano i 3.000 mt. Un luogo che combina l’idea di viaggio responsabile con un lusso ridefinito per creare un’esperienza autentica.
A partire dalla Spa: 3.000 mq, di benessere, più volte premiata per i trattamenti a base di materie prime locali come arnica, pino mugo, miele, cristalli di sale, cera d’api, foglie di betulla e ginepro. L’offerta wellness con 4 piscine tutte riscaldate a cippato autosufficiente ed emissioni zero, comprende una specifica per bambini e due riservate agli adulti. E poi saune e bagni di vapore, silenziose aree relax con comodi materassi ad acqua.
C’è, inoltre, la possibilità di prenotare speciali “luoghi energetici nel bosco”: angoli di silenzio, spazi per respirare, per godere di una vista mozzafiato, per ascoltare i suoni del bosco. Un momento di immersione totale nella natura, abbracciati dai suoi silenzi.
Direttamente dall’hotel e dagli chalet distribuiti nel bosco ci si può, inoltre, incamminare da soli lungo l’infinita rete di sentieri o con le escursioni naturali guidate con i Ranger del Parco Nazionale degli Alti Tauri. Lo stesso vale in inverno per uno ski-in, ski-out senza pari.
Perché andarci? Il mood super sostenibile è in ogni piccolo gesto: come il buffet senza confezioni, così come il courtesy kit a km zero creato da un farmacista con erbe del posto. Da provare il “Kinderwald”, un miniclub nel bosco dove i bambini e i ragazzi, in libertà, possono vivere mille esperienze a contatto con la natura.
Prezzi: fino al 1° novembre 125,00 euro per la camera doppia Klassik; da 394,00 euro per lo Chalet Klassik (per 4 persone).