
Hotel Beethoven Wien
Vienna: luci sulla città più vivibile al mondo. Tra arte, bellezza, magia, design, grandi eventi e l’incomparabile atmosfera del Natale che fanno di Vienna una città di cui innamorarsi perdutamente c’è un gioiello prezioso, il Boutique Hotel Beethoven, entrato nella “Top Ten” dei migliori hotel dell’Austria.
L’hotel Beethoven Wien è la porta d’accesso privilegiata per scoprire il cuore segreto e affascinante della capitale austriaca. Insignito dei Traveller’s Choice Awards di TripAdvisor, è entrato a pieno diritto nella “Top Ten” dei migliori hotel in Austria per l’unicità dei suoi spazi e delle esperienze che offre ai suoi ospiti.
Nell’hotel oggi più affascinante di Vienna, ogni camera è pura poesia tra oggetti preziosi e di design, un luogo che abbraccia i sensi e trasporta nel cuore pulsante della capitale austriaca. Nel regno dell’arte e della cultura, il Beethoven Wien è un rifugio dove gli ospiti sono avvolti da un’atmosfera unica e coinvolgente, ispirata alla bellezza e alla grandezza della città stessa. Varcando la porta di ogni camera, progettata per essere unica, ci si trova subito catapultati in un mondo di eleganza senza tempo. Ogni dettaglio, curato con la massima attenzione, è stato progettato per catturare l’essenza di Vienna e delle sue celebrità.
I colori, le decorazioni, gli arredi e i pezzi di design sono un omaggio alle personalità che hanno reso questa città un luogo magico, dalle sale da concerto di Mozart ai caffè letterari frequentati da artisti e scrittori. Ogni camera è un gioiello unico, una rappresentazione del carattere e dello spirito di Vienna e della sua proprietaria, Barbara Ludwig.
Arte e cultura, musica e letteratura, delizie culinarie e l’autentico “Schmäh” (fascino viennese) vanno di pari passo al Beethoven Wien. A tutto questo si aggiunge un altro plus, non da poco: l’hotel si trova proprio nel cuore della cittàche per la quarta volta in sei anni si è fregiata del titolo di città più vivibile al mondo e che si prepara a vestirsi a festa con una stagione fitta di eventi, mostre, suggestive atmosfere e nuove inaugurazioni.
L’Hotel Beethoven Wien, è, dunque, uno scrigno di esperienze squisitamente viennesi, a partire dalle camere e dalle Suite, che sono l’espressione dell’amore per la città della sua proprietaria, Barbara Ludwig; e che proseguono nel mezzanino, con vista sulla Papagenogasse e la celebre Porta Papageno del Theater an der Wien, dove ci si ferma per una pausa di relax gustando la piccola pasticceria viennese mentre si ascolta un concerto di musica da camera di alto livello. L’hotel, inoltre, ospita uno dei Bar più in voga della città. Proprio per il suo fascino bohémienne e glamour, l’hotel è stato premiato, non a caso, con il TripAdvisor Traveler’s Choice Award 2023 come uno dei migliori alberghi a livello mondiale.
Location al top. Uno dei plus dell’Hotel Beethoven Wien è la sua posizione. Tutti i principali musei della città sono a portata di mano: il MuseumQuarter, il Teatro dell’Opera, il Museo della Secessione, il MAK – Museo di Arti Applicate e l’Albertina modern e poi il fascino del Naschmarkt, il mercato più famoso di Vienna, dove si possono acquistare generi alimentari provenienti da tutto il mondo e gustare piatti tipici viennesi, vietnamiti, cinesi, italiani, indiani…
Ogni camera è un’esperienza. Nell’elegante edificio a sei piani, costruito in stile neorinascimentale nel 1902, che si affaccia sulla silenziosa Papagenogasse, ogni camera racconta una diversa storia della città. Ogni piano è, infatti, dedicato a un tema legato alla tradizione e alla cultura viennese: i caffè letterari viennesi (primo piano), la Secessione (secondo piano), la musica e Ludwig van Beethoven (terzo piano), il teatro (quarto piano), personaggi celebri di Vienna (quinto piano), audaci donne viennesi di fine secolo (sesto piano).
Assaporare l’arte del “Bien vivre”. L’hotel vanta inoltre il Bar LVDWIG, uno dei Bar più in voga della città, regnodi Isabella Lombardo, Barwoman dell’anno 2021 per “Fallstaff”. Qui ci si da appuntamento per un aperitivo o un cocktail o anche per un piacevole snack recentemente il Bar Lvdwig è, infatti, diventato anche Dinner Club, dove lo chef Luca (italianissimo!) prepara gourmandise dalle 19.00 alle 22.00. Mentre il mercoledì l’appuntamento è con il “Bubbly Music Wednesday”, un happy hour con bollicine, musica dal vivo e prelibatezze (dalle 19.00).
Inverno 2024 – New entry e classici intramontabili
La capitale austriaca si prepara ad una stagione di eventi e inaugurazioni. A partire dal Wien Museum Karlsplatz, dopo una ristrutturazione durata quasi quattro anni, riapre i battenti nel dicembre 2023 con novità spettacolari.
Il museo sarà infatti dotato di un nuovo piano apparentemente “fluttuante”, di una magnifica terrazza aperta a tutti, di diverse offerte gastronomiche e molto altro ancora. Una visita del Wien Museum costituirà così un’esperienza del tutto nuova rendendo ancora più piacevole la sosta in piazza Karlsplatz.
La magia del Natale. Vienna è una città che non smette mai di stupire, in continuo fermento con un cartellone fitto di mostre di alto livello e cui si unisce l’immancabile fascino dell’Avvento che illumina la città a festa con i bellissimi mercatini natalizi, i “Christkindlmärkte”, un’antica tradizione che si rinnova ogni anno. Da metà novembre le più belle piazze della città si trasformano in luoghi di pura magia. A partire dal Mercatino di piazza Rathausplatz con un parco illuminato a festa, una grande pista di pattinaggio “L’incanto di ghiaccio” di 3.000 m² e oltre 150 chioschi dove trovare originali articoli regalo, decorazioni per l’albero di Natale, prodotti artigianali, dolciumi e golose specialità culinarie. Per i piccoli c’è, inoltre, una grande giostra, il trenino delle renne e la capanna dei bambini. Da non perdere è anche il mercatino nel Freyung, nel cuore del centro storico, uno dei più antichi, che vanta una storia che risale al 1772. E poi c’è il fascino imperiale del Mercatino di Schönbrunn che incanta per la sua magnifica cornice. Qui oltre a numerose bancarelle si può contare su un vasto programma di eventi e concerti natalizi, accanto a quello dedicato ai bambini con tanti giochi, giostre e la Casetta delle Stelle.
Sulle note di un walzer. D’inverno, inoltre, i viennesi si danno appuntamento per danzare sulle romantiche note dei walzer di Strauss. A gennaio parte la vera e propria Stagione dei Balli. Il dress code vuole un abito da sera lungo per le signore, mentre i signori indossano smoking o frac. Leggendario è il Ballo dell’Opera di Vienna nelle sale dell’Opera di Stato di Vienna, che si tiene a febbraio, uno dei più magnifici eventi della Stagione dei Balli. Mentre il più profumato è il Ballo dei Fiori (12 febbraio 2024) che si tiene al Wiener Rathaus.
Primavera 2024 – Tra esperienze immersive e sorprese
In città non mancano le occasioni per fare scoperte sensazionali come tuffandosi nel coinvolgente mondo virtuale e interattivo di Mythos Mozart, che si trova esattamente nel luogo in cui Mozart compose “Il flauto magico”, il “Requiem” e dove morì nel 1791 (oggi Kärntner Strasse 19, seminterrato dei grandi magazzini Steffl). Un viaggio nel Settecento grazie alla moderna tecnologia ricco di suggestione ed emozione con animazioni poetiche che riportano alla Vienna del 1791 e un innovativo sistema di acustica ambientale che permette di immergersi nell’universo musicale mozartiano.
Nella serra delle Palme del Burggarten, una delle serre in stile liberty più belle del mondo, c’è invece il mondo variopinto e multicolore della Casa delle farfalle dove vivono centinaia di farfalle esotiche e variopinte che volano in libertà in una foresta tropicale tra cascate, piccoli stagni e ponti, spostandosi di fiore in fiore.
Se invece la giornata invita a regalarsi una merenda principesca, l’indirizzo giusto è la pasticceria “Demel”, scelta da Sissi e Franz Joseph come pasticceria ufficiale di corte, e da sempre famosa per le sue vetrine di zucchero e marzapane. Poco lontano da Schönbrunn, e dal suo bellissimo Labirinto “Dedalo”, con i bambini vale la pena fare una tappa al Museo della Tecnica dove si va alla scoperta di fenomeni scientifici, tecnici e naturali in modo divertente tra esprimenti e prove. Poco lontano dall’Hotel Beethoven Wien si trova invece il Museo di Storia Naturale, dove si possono incontrare dinosauri, compreso uno Pteranodonte con apertura alare di 7 metri, e la più grande tartaruga mai esistita. A 5 minuti a piedi dall’hotel, proprio nel Quadrilatero dei musei, si raggiunge anche il Museo per bambini Zoom, uno spazio esperienziale dove è possibile toccare, sentire, cercare e giocare scoprendo il mondo con tutti e 5 i sensi.
Vivere Vienna da insider. La proprietaria dell’Hotel Beethoven Wien, Barbara Ludwig, autoctona viennese, parla italiano ed è una straordinaria “insider”, una guida culturale e culinaria preziosa. Con la sua presenza discreta, per i suoi ospiti, è un’inesauribile fonte di informazioni sugli eventi da non perdere e gli indirizzi giusti.
Prezzi da Euro 140,- per il solo pernottamento in camera Doppia Classic.
Contatti
Hotel Beethoven
Papagenogasse 6, 1060 Vienna (AUSTRIA)
Fon +43 (1) 58744820
Fax+43 (1) 58744 42
info@hotelbeethoven.at
www.hotel-beethoven.at