Blog

BlogIl senso del Gradonna per la neve

Il senso del Gradonna per la neve

C’è un luogo, in Tirolo, dove la stagione bianca, dall’inverno all’inizio della primavera, si rivela in tutta la sua magia, contagiando ogni attimo vissuto, dilatando il tempo, gli spazi e i silenzi, lasciando che sia la natura a recitare il ruolo di protagonista assoluta della trama.

Skihotel per eccellenza e tempio del benessere, è un vero e proprio eden per chi ama la montagna e la neve, accoccolato ai piedi del Parco Nazionale degli Alti Tauri in Tirolo e a cospetto del più esteso comprensorio sciistico del Tirolo Orientale, dove esaltare il vero e più autentico ski-in & ski-out, coccole e benessere compresi.

GRADONNA ****S MOUNTAIN RESORT CHÂLETS & HOTEL – Tirolo Austriaco. 

La stagione della neve, al Gradonna ****S Mountain Resort Châlets & Hotel, è uno stato mentale: il profumo pungente del freddo e degli abeti nell’aria, il paesaggio incantato, il calore e l’intimità degli spazi interni, le vetrate infinite dalle quali osservare la magia dell’inverno che colora di bianco le vette, i boschi, la vita. Dall’inverno fino agli esordi della primavera, qui il silenzio assume la sua accezione più raffinata e il tempo e lo spazio sembrano, letteralmente, dilatarsi. Del resto, il dentro e il fuori, al Gradonna, sono un continuum: in questo nido ai piedi del re delle montagne, l’imponente Großglockner, la natura è parte integrante delle scelte architettoniche. Legno, pietra e suggestive vetrate sono i tratti distintivi del resort, che ha aderito ai concetti di Green Pearls Unique Places Collection in termini di eco sostenibilità e di risparmio energetico. La struttura si fonde armonicamente con lo scenario naturale che la accoglie, tra suggestivi panorami e i boschi del Parco nazionale degli Alti Tauri che si estendono a perdita d’occhio: una sorta di villaggio alpino contemporaneo, con tutti i comfort di un resort di montagna e 41 lussuosi chalet indipendenti incastonati nel paesaggio bianco e silenzioso, per un soggiorno realmente senza stress. Chi desidera la sistemazione in hotel può godere di una struttura dall’architettura futuristica: la torre di vetro di 12 piani ospita all’interno 12 Suite super esclusive con ascensore privato. Nel corpo centrale, invece, il ristorante, il bar e una smoking lounge completano le camere e le junior suite che si affacciano sulla piscina. Chi desidera un’immersione ancora più profonda con la natura può scegliere uno dei 41 chalet (Classic, Superior e De-Luxe,) di varie metrature che accolgono fino a 8 persone, dotati di camino, un’area wellness privata, una cucina superaccessoriata e scenografiche vetrate. Gli ospiti degli chalet possono scegliere se usufruire dei servizi del resort o godersi lo Chalet in assoluta indipendenza. 

Il Gradonna rappresenta la scelta perfetta per una vacanza sulla neve con tutta la famiglia. Il Mini Club, aperto fino alle ore 21, accoglie i bambini a partire dai 3 anni con un’ampia area dedicata che ha un accesso diretto alla zona sci (dove non manca un’area riservata per chi è alle prime esperienze sulla neve) e un’area ristorante per i piccoli ospiti con menu studiati ad hoc. Gli educatori professionisti propongono ogni giorno attività diverse per vivere al massimo la natura a discapito di cellulari e tablet, tra giochi nel bosco, pupazzi di neve e divertenti sfide di slittino. Per i ragazzi più grandi, oltre al Teenie Club per gli adolescenti, che organizza attività per i maggiori di 12 anni, ci sono tante proposte differenti sia indoor e che outdoor.

Tra gli altri plus, il Gradonna è una struttura car-free: una volta arrivati si lascia l’auto nel garage e ci si muove a piedi, con la slitta o con gli sci.

INVERNO 2023-24: sci in tutte le declinazioni

A proposito di sci, il Gradonna è lo skihotel per eccellenza per grandi e piccini. Si trova ai piedi del Großglockner Kals-Matrei, il più esteso comprensorio sciistico del Tirolo Orientale, a poche ore dal confine con l’Italia, uno dei più belli delle Alpi e più volte premiato per essere particolarmente accogliente per le famiglie e gli sciatori. Infatti, ilresort si affaccia direttamente sulle piste, offrendo ai suoi ospiti la possibilità di poter godere di una vera vacanza ski-in & ski-out, senza perdere nemmeno un minuto dell’esperienza sulla neve. Un plus che si gode per tutta la stagione sciistica, che ha inizio l’8 dicembre e prosegue fino alla primavera, precisamente fino al 7 aprile 2024. Merito anche dell’impianto di risalita inaugurato di recente a Kals, collegato con le piste che snodano attorno al Gradonna, raggiungibile proprio con gli sci ai piedi direttamente dalla struttura: senza stress, senza code, senza attese. Un modo di viversi la montagna unico, con la possibilità di ritrovarsi sulle discese più belle, ancora intonse, fin dalle prime ore del mattino. A disposizione degli sciatori ben 45 km di piste dai diversi gradi di difficoltà (blu, rosse e nere), alcune riservate al carving e ai freerider, servite da 17 impianti di risalita all’avanguardia, tra seggiovie, ovovie e cabinovie. 

Una delle novità che caratterizzano l’inverno è ….

PRIMAVERA 2024: protagonista la neve

Al bussare della primavera, al Gradonna è ancora tempo di sci. Le giornate cominciano piano piano ad allungarsi, le temperature diventano più gentili e sulle piste, tra una discesa e l’altra, è piacevole trascorrere qualche momento nelle terrazze dei rifugi e nei solarium. Per esempio, all’Adler Lounge, a 2.600 m., un rifugio futuristico con cucina gourmet, circondato da un panorama mozzafiato composto da una sessantina di cime alte tremila metri circa.

Oltre allo sci, nelle ore più calde della giornata, è piacevole passeggiare tra i sentieri nei boschi che circondano il resort, per godersi il panorama innevato e osservare i primi cambiamenti che la primavera che si risveglia regala alla natura, con i bucaneve che colorano il sottobosco, le prime viole, i crocus e le primule.

Una delle novità che caratterizzano la primavera è ….

COCCOLE E BENESSERE

Se di mattina si pratica sport, nel pomeriggio al Gradonna ci si rilassa nella spa di 3.000 mq, un vero e proprio tempio del benessere. La Spa è stata più volte premiata per i trattamenti a base di materie prime locali come arnica, pino mugo, miele, cristalli di sale, cera d’api, foglie di betulla e ginepro. In carta anche una linea cosmetica 100% vegana, bio e cruelty free Magdalena’s – Made in Tyrol, con ingredienti di origine 100% naturale e a chilometro zero, creata, sviluppata e prodotta consapevolmente in Tirolo. A completare l’offerta wellness ci sono 4 piscine interne tutte riscaldate a cippato ed emissioni zero, di cui una specifica per bambini e due riservate agli adulti. E poi coccole e tempo per sé, tra saune, bagni di vapore e silenziose aree relax con comodi materassi ad acqua. Per i più attivi c’è anche un attrezzatissimo centro fitness, palestre di bouldering e arrampicata.

Come arrivare: Il Gradonna ****s Mountain Resort Châlets & Hotel si trova a Kals am Großglockner nel Tirolo Orientale. Si raggiunge in auto attraverso il passo Felbertauer e in treno fino alla fermata di Lienz. 

Prezzi inverno 2023 & primavera 2024: a partire da 176,- euro per la camera Doppia Klassik compreso di prima colazione, buffet di mezzogiorno e cena.

Per lo chalet Klassik (80mq, fino a 4 persone) prezzi da 468,- euro al giorno. 

Per informazioni e prenotazioni

GRADONNA****s Mountain Resort Châlets & Hotel
http://www.gradonna.at
Burg 24 – 9981 Kals am Großglockner
Tel. +43 / 4876 / 82 000 – E-mail: info@gradonna.at

Close
Bk to Top