
Lilium Candles: un viaggio alle origini dei profumi rari
Piramidi olfattive alleate del buonumore custodite in prezioso vetro color ambra. 14 profumi concepiti per il benessere di tutti e nel rispetto del pianeta.
La collezione Lilium Candles è un viaggio alle origini dei profumi più rari, evocano ricordi fatti di scoperte botaniche e di luoghi del cuore. Candele ed essenze che ristabiliscono l’equilibrio tra corpo e mente e abbracciano simbolicamente chi le sceglie.
Lilium Candles è il progetto del cuore di Caterina e di Alessandro, due giovani veronesi appassionati di viaggi che hanno messo la propria passione in un’idea profumata: una collezione di candele straordinarie. Un’intuizione imprenditoriale che ha immediatamente conquistato i nasi degli appassionati di profumi e di tutti coloro che hanno a cuore l’ambiente. All’interno dei cilindri color ambra si trova un assoluto di cera 100% di soia, naturale e vegetale e atossica. Gli stoppini in legno provengono da foreste certificate FSC (concessi in licenza da Lumetique Inc.).
Gli olii profumati di alta qualità e quelli essenziali sono scelti per rendere ogni candela un piccolo capolavoro di artigianato. Ed è appunto l’artigianalità e la maestria con cui ogni singola candela viene realizzata il segreto di Lilium Candles.
Candele, room spray, diffusori con midollini, incensi, oggetti di design che facilitano la comunicazione della sfera emotiva, dei piccoli rituali che armonizzano corpo e mente, sinonimo di benessere che viaggiano al ritmo del corpo per una felicità in&out.
Da sempre le candele sono un must per entrare in sintonia con la propria anima, un elemento molto intimo in grado di tracciare l’immagine di una persona.
Caterina e Alessandro, partendo proprio dalla personale esperienza, hanno voluto condividere il piacere di realizzare una collezione trasformandola in un gioco di emozioni e di combinazioni all’interno delle quali lanciarsi per trovare una nuova forma di benessere.
Lilium Candles è un viaggio profumato nato da qualcosa di profondo, dall’anima, dai sentimenti, da un’esperienza, quella che in neuro scienza è conosciuta come sindrome di Proust ovvero da quei ricordi che riaffiorano dal profumo e dal sapore di una madeleine immersa in una tazza di tè.
“Da questa apparente scena noncurante delle emozioni del cervello, parte il potere evocativo dell’olfatto che è stato celebrato in letteratura, oggetto di studio delle neuro-scienze”. – spiegano Caterina e Alessandro, ideatori di Lilium Candles – Il collegamento olfatto-memoria è un elemento imprescindibile dalle emozioni, è l’occasione che può restituire gioie inaspettate, un comportamento così forte che ci porta e poi ci lega a doppio filo a un profumo che rappresenta noi stessi e ciò accade non solo per la persona, ma anche per l’ambiente in cui viviamo l’intimità.
I dettagli della produzione fanno il resto: gesti che si rincorrono velocemente per poi rallentare e lasciar riposare ogni candela. La scatola magica quando arriva nelle mani di Caterina e di Alessandro viene maneggiata con la stessa cura che si riserva alla coccola di un neonato. Le migliaia di scaglie di cera di soia sono delle magnifiche pepite bianche che si sovrappongono per poi sciogliersi sotto gli occhi di Caterina che, con la dovizia e l’eleganza di una donna, si scompongono in attesa di ricevere quel profumo che cambierà loro la vita. La cera infatti viene scaldata a bagnomaria, una lavorazione scandita dai minuti, attimi di emozioni, che scorrono sotto l’occhio vigile della responsabile del laboratorio.
Si apre poi quel magico rubinetto attraverso il quale il liquido fuoriesce per essere raccolto in un contenitore all’interno del quale vengono miscelate le fragranze.
Lavorate con la grazia di una donna innamorata di quello che sta realizzando, la filiera continua perché chi controlla il profumo controlla anche il cuore delle persone (cit. libro Il Profumo romanzo di Patrick Süskind). Al centro di ogni candela uno stoppino in legno naturale progettato per ricreare il suono del fuoco scoppiettante.
Quando il tutto raggiungerà un’unica consistenza arriva il necessario riposo per qualche ora, prima di diventare “amber collection”, nei vasetti color ambra. Gli stoppini utilizzati sono poi un altro dettaglio di stile, parte integrante del prodotto finale, in legno di betulla e di faggio realizzati negli Stati Uniti. E, alla fine, un vero atto d’amore, la composizione e la fantastica operazione di stratificazione perché ogni gesto è un momento: un primo strato e, poi, lentamente, l’attesa per far sì che avvenga la prima solidificazione e, poi, un secondo per completare il contenitore fino al raffreddamento e la chiusura dell’essenza, quasi a voler contenere, quel turbinio di emozioni che altri potranno provare e assicurarsi perché il profumo è… il finale sarà solo nelle mani di chi vivrà l’esperienza.
Degno di nota anche la produzione a marchio privato per alberghi o chiunque cerchi qualcosa di unico, ovvero intenda creare la propria candela profumata in edizione “white-lable”, Lilium Candles mette a disposizione la propria esperienza, basata sulla conoscenza artigiana della produzione delle candele, sulla selezione delle migliori fragranze realizzate in esclusiva in stretta collaborazione con i nasi di Lilium Candles.
Lilium Candles – Il tuo viaggio profumato
www.liliumcandles.com
info@liliumcandles.com