Blog

BlogSchloss Freudenstein: il maniero delle fiabe nel cuore dell’Alto Adige
FREUDENSTEIN

Schloss Freudenstein: il maniero delle fiabe nel cuore dell’Alto Adige

Fascino d’antan e comfort contemporaneo. Piaceri sublimi, celebrati come arte di vivere sospesa tra terra, acqua e cielo. Circondato da un parco secolare su un promontorio privato riapre il 3 marzo 2023 Schloss Freudenstein, autentico maniero risalente al 1379, oggi destinato ai piaceri edonistici, dove vivere la primavera da protagonisti attraverso esperienze gastronomiche in grado di appagare tutti i sensi. Novità primavera 2023: la piscina esterna riscaldata, a sfioro, con vista mozzafiato sulle Dolomiti.

La primavera della vita e la primavera dell’anno son fatte per essere cullate nel grembo verde della natura”, afferma lo scrittore britannico Jerome K. Jerome. Incorniciato dalla natura secolare, circondato da vigneti a perdita d’occhio, Schloss Freudenstein, un castello magico ospitato in un sontuoso parco che sovrasta la Strada del Vino, appare proprio come il rifugio ideale per accogliere la stagione della rinascita e viverla nella sua accezione più pura. 

Costruito nel 13esimo secolo a San Michele d’Appiano (411 m. s.l.m.), il comune vitivinicolo più grande dell’Alto Adige a pochi minuti da Bolzano, Schloss Freudenstein troneggia su una collina privata, immerso in un magnifico giardino di ben 8 mila mq. che si estende fino a valle e comprende il campo da Golf privato. Da questa posizione senza pari si gode di una vista mozzafiato su Bolzano, il Catinaccio e lo Sciliar. 

In primavera Schloss Freudenstein è la cornice perfetta per vivere in prima persona esperienze in grado di appagare tutti i sensi, un autentico ritiro per il corpo e per l’anima: restaurato dal genio creativo della proprietaria Karoline Fink, qui tutto è stato studiato nei minimi dettagli per stimolare gli ospiti a lasciarsi andare e a godere l’arte di vivere completamente indisturbati, privi di costrizioni. Un luogo di pace e sensualità, dove è possibile andare alla ricerca di un’intensa percezione di sé stessi, lontano dal caos e dalla confusione. Un luogo che la primavera dipinge con colori brillanti, invitando a lasciarsi ispirare dal momento e a sperimentare il proprio ritmo: una passeggiata nella quiete del parco, una partita a golf, un momento di relax tra le storiche mura del castello, una nuotata, un aperitivo al Panoramabar o un pasto gourmet firmato da chef Danilo D’Ambra. Qui ciascuno ritrova la propria dimensione ideale, in grado di appagare tutti i sensi, dal gusto alla vista.

NOVITA’ 2023: LA PISCINA A SFIORO CON VISTA

Novità che caratterizza la primavera 2023 allo Schloss Freudenstein è la bellissima piscina esterna, a sfioro, con vista panoramica sulle Dolomiti. Lontana dai rumori e dalla confusione, rappresenta un angolo di pace dove ritagliarsi momenti tutti per sé, godendo della piacevolezza dell’acqua e della bellezza del panorama, che rappresentano un invito alla percezione di sé, alla meditazione, a lasciare andare le tensioni puntando lo sguardo sull’infinito e sulle cime Patrimonio dell’Umanità Unesco. Una cura per gli occhi, per il corpo e per lo spirito.

PER GLI APPASSIONATI DI GOLF

Schloss Freudenstein dispone di un campo da Golf privato con training centre: qui principianti e progrediti possono accedere gratuitamente al driving range di proprietà con academy integrata e giocare ammirando lo splendido panorama dell’Oltradige. A disposizione dei clienti 4 curatissimi campi di pratica, 900 mq di putting green e tecnologie all’avanguardia, con l’opportunità di giocare in autonomia o di prendere lezioni private con un professionista.

Gli amanti del Golf hanno anche la possibilità di giocare (a greenfee ridotto) presso il Golf Club Appiano: l’impianto a nove buche, detto anche “The Blue Monster”, è punteggiato da numerosi laghetti con ampi fairway ed emozionanti ostacoli. Caratterizzato da una topografia decisamente pianeggiante, è avvolto da una infinità di meleti e da un paesaggio montano unico al mondo.

IL CASTELLO

Ambienti storici, aristocratici e al contempo moderni, arredi eleganti che evidenziano il carattere storico del luogo e pongono l’accento sulle particolarità nel rispetto più assoluto del nucleo storico che contraddistingue Schloss Freudenstein. Un lusso discreto, su misura, perfettamente integrato da mobili selezionati con assoluta cura, dettagli disposti con amorevole attenzione, abbinati a sontuosi elementi che ricordano il genius loci della terra che ospita il castello. Pezzi unici arredati con il gusto e lo stile inconfondibile della padrona di casa, simboleggiano un vero omaggio alla gioia: qui il fascino di saloni dalle volte affrescate si sposa perfettamente a un impeccabile design contemporaneo. Il risultato? Uno stile davvero originale, affascinante e senza tempo, che caratterizza tutte le 16 suite del castello.

LA CUCINA

Schloss Freudenstein propone un’esperienza di gusto unica e stimolante. Le specialità gastronomiche, qui, sono magistralmente orchestrate da Danilo D’Ambra, Chef dallo spirito cosmopolita, in grado di fondere sapientemente le tradizioni della cucina campana, di origine, con quelle della cucina altoatesina, tramandate da generazioni, e legarle a proposte che arrivano da tutto il mondo. Stagionalità e qualità sono i cardini della sua ristorazione. Il ridotto contenuto di grassi, con particolare attenzione al benessere, rendono la cucina del Castello straordinariamente leggera e salutare. Tutto ciò che si trova nel piatto nasce e cresce nelle immediate vicinanze e viene preparato nell’assoluto rispetto della materia prima e nel modo più etico possibile. Per questo in cucina tutto ruota intorno all’orto e ai suoi regali stagionali: le erbe aromatiche, le radici, la frutta, la verdura. I piatti possono essere gustati à la carte, quindi in massima libertà, o seguendo un menù studiato dallo Chef (menù a partire da ca. 78 Euro per persona, bevande escluse).

Il vassoio della prima colazione di Schloss Freudenstein è un piccolo capolavoro, con tantissime sfiziosità dolci e salate, frutta e succhi. E se qualcosa dovesse avanzare: nei frigoriferi delle stanze si possono conservare le piccole creazioni mattutine per quando arriva “quella voglia di qualcosa di buono” nell’arco della giornata. 

Contatti

Schloss Freudenstein
Proprietà: Famiglia Fink/Gostner,
Chef de cuisine: Danilo D’Ambra
Via Matschatsch 6
I-39057 San Michele d’Appiano
Tel +39 0471 661308
www.schlossfreudenstein.com

Close
Bk to Top